Nessuno ha bisogno che gli si spieghi cos’è Facebook. Per molti di noi una presenza quotidiana sul più noto dei social network è una pura normalità, e proprio per questo motivo le imprese vi trovano terreno fertile dove costruire un nuovo pubblico da fidelizzare e al quale proporre i propri prodotti o servizi.
Qualsiasi attività mirata di web marketing non dovrebbe fare a meno di Facebook. Tuttavia, la presenza di un’azienda in questo canale è troppo spesso presa alla leggera, affidando il compito al primo collaboratore disponibile, con l’idea che tanto “è sempre meglio di niente“. Purtroppo spesso non ci si rende conto di quanto una comunicazione sbagliata in Facebook sia estremamente deleteria per l’immagine aziendale.
Una strategia corretta dovrebbe prevedere due attività fondamentali:
- Elaborazione di un “piano editoriale” ed esecuzione nel tempo di una regolare attività basata su tale piano
- Adozione di una serie di campagne pubblicitarie a pagamento (i cosiddetti “Facebook ADS“)
Gli ADS contribuiscono a portare nuovi followers alla pagina, e l’esecuzione del piano editoriale li foraggia con nuove notizie, curiosità, iniziative, eventi ed offerte, in modo da mantenere vivo nell’utente l’interesse nel nostro brand.